TVS BAHN
Live Streaming ferrovie e modellismo ferroviario

Ultime Notizie

8 Maggio 2023

Giovedì 11 maggio, alle ore 20.30 - presso il bistrot Ponti di Canzo, i soci del Club Treni Brianza si ritroveranno per l'assemblea 2023. L'occasione è gradita per fare il punto sullo stato di salute dell'essociazione e discutere dei programmi in essere per il terzo e quarto trimestre dell'anno in corso. 

A giovedì!

CTB

26 Marzo 2023

Il Club Treni Brianza è impegnato sin dalla sua costituzione (2006) in progetti che hanno come finalità l’educazione alla mobilità sostenibile per sensibilizzare i ragazzi sui vantaggi dell'utilizzo del mezzo pubblico ma anche per educarli al rispetto del bene pubblico e degli altri, siano essi gli operatori di servizio o i compagni di viaggio.

Nello specifico puntiamo ad indicare i mezzi su rotaia per il trasporto legato alle esigenze quotidiane (scuola, lavoro, etc…) ma anche come mezzi alternativi da utilizzare nel tempo libero.

L'obiettivo di stimolare i ragazzi a cambiare l'approccio rispetto al trasporto pubblico si configura in un più ampio disegno di promozione di tutti i sistemi di mobilità alternativa all'auto privata, propedeutici al rispetto del bene pubblico inteso anche come riduzione del traffico cittadino, riduzione dell'inquinamento atmosferico e acustico e miglioramento della qualità della nostra salute. Non ultimo puntiamo a fornire stimoli educativi nell’ottica di prevenire i fenomeni di vandalismo e bullismo nell'ambito del trasporto pubblico nel periodo scolastico.

In questo ambito organizziamo per le scuole conferenze, laboratori e visite guidate presso i principali vettori del trasporto ferroviario.

Contatti: info@clubtrenibrianza.it

 

3 Marzo 2023

Il numero 467 (marzo 2023) della rivista ITreni è un numero imperdibile! La redazione della ETR ha inteso omaggiare il Club Treni Brianza dedicando la copertina al treno-strenna delle FNM dello scorso dicembre 2022 (foto di Salvo Bordonaro) ed ospitando l'articolo che rende omaggio ai 100 anni della ferrovia Erba - Canzo-Asso. Non da ultimo, nella rivista un doveroso ricordo dell'amico Roberto Benigni che ci ha lasciato da poco! Siamo sicuri che questo numero della rivista non manchreà nella biblioteca di ogni cultore della nostra ferrovia. Il CTB ringrazia di cuore la redazione ETR de ITreni e la direzione editoriale per l'attenzione che ha generosamente profuso.

Il Presidente Daniele Ghillioni