Tutelare e salvaguardare il patrimonio storico e culturale delle Ferrovie Nord Milano e del Gruppo Ferrovie dello Stato.
Diffondere e divulgare ai giovani e non il modellismo ferroviario, attraverso mostre, convegni e realizzazione di un plastico sociale dedicato agli adulti oltre ad un plastico dei "ragazzi".
Sensibilizzare i giovani sulla ferrovia e sul modellismo ferroviario già dalle scuole elementari con incontri, dibattiti, elaborati, proiezioni video.
L'associazione in collaborazione con le Aziende di trasporto, le varie Amministrazioni e con altre Associazioni od Enti potrà essa stessa promuovere e gestire direttamente iniziative come treni speciali, treni storici, con lo scopo unico di sollecitare e sensibilizzare il pubblico e gli Enti Locali sull'opportunità e sui vantaggi derivanti da un sistema di trasporti pubblici efficienti, in termini sia di rilancio turistico che di risparmio economico, di tutela, valorizzazione e salvaguardia dell'ambiente.
Inoltre l'associazione per adempiere alle proprie finalità si adopererà al recupero, alla conservazione e all'utilizzo di impianti, fabbricati, strutture, aree e mezzi ferroviari di particolare interesse storico e culturale.
Il nome della nostra associazione identifica un territorio dal glorioso passato ferroviario che in parte si è offuscato nel tempo. La Brianza infatti, è diventata grande anche grazie al treno. Per questo intendiamo riscoprire anche la mitica e bistrattata Como-Molteno-Lecco e la tanto discussa Monza-Besana-Molteno, promuovendo iniziative di sensibilizzazione per un loro utilizzo in chiave turistico-ferroviaria, magari utilizzando dei convogli storici.